38 operatori energetici con requisiti diversi su un’unica piattaforma: la piattaforma di fatturazione Thüga (TAP) lo renderà possibile. I due Manager Marco Beicht e Zoran Petrovic di powercloud, spiegano il ruolo svolto dai singoli fornitori di servizi:
Zoran Petrovic, Managing Director e CGO di powercloud:
Una piattaforma unificata, composta da un team che portano le loro competenze da partner diversi – è così che si potrebbe riassumere il nostro lavoro nel sistema TAP e la filosofia della piattaforma powercloud in generale, in quanto la nostra soluzione è da sempre sinonimo di grande apertura. Attraverso questa caratteristica fondante è molto facile integrare nel nostro ecosistema una grande varietà di soluzioni software di altre aziende tramite app. Tutto in powercloud è orientato verso questa idea di cooperazione. Questa è la nostra peculiarità rispetto agli altri fornitori ed è questo che alla fine ha convinto anche TAP. Il motto è: allontanarsi dalla soluzione monolitica del passato e dirigersi verso la piattaforma flessibile del futuro. Una piattaforma aperta in cui ognuno può sfruttare i propri punti di forza.
Quali sono i ruoli che assumono i partner di volta in volta?
Marco Beicht, fondatore e CEO di powercloud:
Accenture, l’Azienda mandataria, assume il controllo generale ed è l’interlocutore centrale per i singoli progetti e le attività di migrazione. Gli esperti di Accenture imposteranno e il sistema unificato TAP utilizzando come base la piattaforma powercloud, mentre noi ci concentreremo su ciò che sappiamo fare meglio: sviluppare la piattaforma powercloud rendendola adatta non solo ai ruoli di mercato dei fornitori come già oggi, ma anche agli operatori di rete. Ovviamente, forniremo al Team anche tutto il supporto necessario per l’onboarding e le successive attività operative.
Zoran:
BTC come partner locale per l’integrazione e il supporto di sistema contribuisce al Team attraverso la propria conoscenza dei processi dell’industria energetica. L’azienda dispone di un grande know-how tecnologico e molti anni di esperienza nel supportare le aziende tedesche fornitrici di energia. La Klafka & Hinz Energie-Informations-Systeme GmbH fornirà invece le competenze sui processi EDM regolamentati per l’elettricità/gas per quanto riguarda la distribuzione e la rete, la misurazione e la gestione delle serie temporali. Tutti questi processi saranno integrati nella piattaforma e resi disponibili a ciascun operatore secondo le specifiche necessità.
Quali funzioni svolge Powercloud nel successivo processo aziendale?
Marco:
Tutti i processi normativi, come la comunicazione di mercato e la gestione dei punti di consumo e utilizzo, avvengono all’interno della medesima piattaforma. Ovviamente con la garanzia che vengano soddisfatti tutti i requisiti normativi per la comunicazione di mercato. A questo si aggiungono anche la gestione della fatturazione e dei contratti. In sintesi, si potrebbe dire che costituiremo il fulcro dell’operatività della nuova piattaforma energetica TAP.
Zoran:
In concreto, avremo la responsabilità su tutti i dati di base cureremo tutti i processi finanziari, dall’emissione delle fatture alla ricezione dei pagamenti, fino ai solleciti. Tutto sarà inoltre contabilizzato nel libro mastro. E la soluzione diventerà disponibile per tutti i ruoli di mercato e per tutti le tipologie di prodotto, ovvero: fornitore, operatore del punto di misurazione e operatore di rete, per elettricità, gas, acqua, riscaldamento/raffreddamento, destinati sia a clienti B2C che B2B. powercloud è quindi responsabile dell’area back e mid-office. Per rendere tutto quanto ancor più fruibile ed accessibile, Accenture sta estendendo la nostra soluzione con un livello digitale standardizzato che aggiungerà un’interfaccia dedicata alla gestione dei processi del primo livello di servizio (First-Level-Service).
Cosa ha significato per Voi esservi aggiudicati il progetto?
Marco:
L’aggiudicazione della TAP è un’importante pietra miliare nella storia della nostra azienda, che festeggeremo come si addice. Questo ci porta molto più vicino al nostro obiettivo di gestire una soluzione cloud centralizzata, altamente efficiente per l’industria energetica, sia tedesca che in altre nazioni. Il significato di questa pietra miliare può essere dedotto anche in termini di reazioni del mercato, infatti, oltre 100 fornitori di energia e di numerosi partner e produttori di software mi hanno contattato per complimentarsi!
Zoran:
Abbiamo una lunga strada alle spalle, iniziata con il nostro coinvolgimento nell’iniziativa interassociativa “Piattaforma IT del futuro”. Siamo contenti che questo progetto abbia portato a TAP e che ci siamo aggiudicati il contratto per la nuova soluzione – un risultato sensazionale.
Zoran:
powercloud è stato creato per diventare “la sala operativa” dell’industria energetica, pronta per essere adottata da tutte le aziende di fornitura energetica, e TAP ne è la prima dimostrazione unificata! I nostri potenziali Clienti sono le aziende del mercato energetico, le loro dimensioni, piccole o grandi, non fanno per noi alcuna differenza. Questo risultato rappresenta solo la prima tappa di una sfida che per noi non è mai finita! Vogliamo costantemente migliorarci, per esempio con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.
La nostra promessa è che tutti i partecipanti TAP beneficeranno di queste e altre innovazioni e saranno quindi perfettamente posizionati per le sfide del futuro – dalla digitalizzazione all’evoluzione demografica.
Marco:
Voglio evidenziare a questo punto che TAP riunisce già oggi 38 aziende fornitrici di energia delle dimensioni più disparate. Come immaginerete è stato tutt’altro che facile conciliare tutti i requisiti. Tuttavia, il consolidamento di tutte le richieste su una piattaforma unificata rappresenta una grande opportunità per i partecipanti, in quanto dalla standardizzazione derivano notevoli effetti sinergici. Questo è perfettamente in linea con la strategia powercloud che perseguiamo da quasi dieci anni: una “sala operativa” standardizzata per l’industria energetica di aziende di diverse dimensioni – dalle piccole start-up ai giganti dell’energia come E.ON, EWE, EnBW o Lichtblick. powercloud è già oggi in grado di offrire un prodotto cloud standard ampiamente testato, che ci ha consentito di porre le fondamenta per la piattaforma TAP. Una classica situazione win:win.
Fonte: ZfK (https://www.zfk.de/digitalisierung/it/alles-ist-auf-den-kooperationsgedanken-ausgerichtet, 2021-11-30)