- Una soluzione end-to-end disponibile nel powerApp Store di powercloud
- Tutti i processi dei fornitori energetici confluiscono nell’analisi
- Efficiente individuazione delle potenzialità di ottimizzazione nell’impresa
- Possibilità di riduzione dei costi e degli oneri nella fatturazione
(powercloud, Offenburg, 03/05/2021) Oggi powercloud GmbH, leader di mercato nel settore delle soluzioni SaaS per il settore energetico in Germania, e Lana Labs, una delle imprese di primo piano a livello mondiale nell’ambito del process mining, diventano partner tecnologici. Insieme svilupperanno una soluzione per il powerApp Store di powercloud grazie alla quale i clienti potranno direttamente visualizzare, analizzare e ottimizzare tutti i loro processi.
Processi aziendali perfetti e automatizzati sono il prerequisito del successo futuro di un’azienda di fornitura energetica. Comportano, ad esempio, la riduzione dei costi interni, la velocizzazione dell’assistenza e un ritmo più sostenuto nello sviluppo ad hoc di nuovi prodotti. Tuttavia, con l’aumentare del livello di digitalizzazione crescono anche la complessità e la mancanza di trasparenza di numerosi processi di backoffice. La domanda più difficile diventa allora: dove risiedono le potenzialità di ottimizzazione? Una risposta efficace e solida è fornita da Lana Labs insieme agli specialisti powercloud della digitalizzazione per i fornitori energetici. Le due società cooperano allo sviluppo di una soluzione process mining per il powerApp Store della piattaforma per aziende di fornitura energetica.
“Siamo già attivi su più fronti nel mercato dell’energia e aiutiamo importanti municipalizzate di Berlino o Bonn e fornitori o produttori a ottimizzare le loro procedure e sbloccare le loro capacità imprenditoriali per crescere sempre di più. Grazie alla nostra soluzione potranno individuare con efficienza le loro potenzialità di ottimizzazione”, spiega Dan Wucherpfennig, CEO di Lana Labs. “Ora queste competenze confluiscono direttamente nella nuova app. Inizieremo con una soluzione per il processo meter-to-cash e la procedura del cambio di fornitore e in seguito integreremo gradualmente tutti i processi del settore energetico”. Al centro resta sempre l’analisi basata su AI dei dati in arrivo, su cui LANA Process Mining elabora in pochi secondi un modello di processo che, ad esempio, mostra in quante varianti vengono effettivamente svolti i processi nell’attività commerciale di tutti i giorni. In tal modo si evidenziano strozzature, tempi elevati di lavorazione e lunghe attese e si scoprono le cause delle inefficienze di processo. Tramite la dashboard è anche possibile monitorare con facilità le variazioni nei processi.
“Siamo lieti di portare queste competenze nel powerApp Store. Attualmente l’approccio process mining sta creando notevoli opportunità nel mercato dell’energia perché i processi imprenditoriali sono spesso molto complessi, poco trasparenti e di conseguenza inutilmente costosi. Lana Labs mira ad eliminare questa complessità. Questo obiettivo è perfettamente in linea con le aspirazioni di powercloud, che fornisce qualcosa di simile per la fatturazione e la sala macchine energetica dei fornitori”, spiega Marco Beicht, CEO di powercloud. Inoltre, powercloud porta avanti la sua strategia a lungo termine di aiutare le imprese a sfruttare appieno la vasta banca dati aperta della piattaforma. A tal fine, nel powerApp Store sono disponibili soluzioni ad hoc già pronte, anche e specialmente per l’impiego di AI, Data Science e co.
Informazioni su Lana Labs
La società berlinese di software Lana Labs è specializzata nell’analisi automatizzata dei processi aziendali e produttivi. Un algoritmo di apprendimento automatico sviluppato appositamente garantisce una trasparenza basata sui dati e segnala automaticamente le potenzialità di risparmio e ottimizzazione. In questo modo Lana Labs consente alle imprese di essere più intelligenti, efficienti e veloci.
Il software LANA è una soluzione specifica per settore, ad esempio il settore energetico o la produzione, e permette quindi di comprendere e ottimizzare i processi chiave che possono fare la differenza nel contesto concorrenziale. Tra i clienti che già oggi utilizzano LANA vi sono municipalizzate e fornitori energetici importanti come l’azienda municipale di Bonn e l’azienda dei servizi idrici di Berlino, ma anche imprese internazionali come Teléfonica o rinomati produttori automobilistici tedeschi.