In questi giorni si parla molto del “futuro digitale” delle società di fornitura energetica, un futuro caratterizzato da sistemi informatici automatizzati, processi di cambio rapidissimi e prodotti innovativi lontani dal classico contratto di energia elettrica. Ma quanto è vicino questo futuro? Una risposta spettacolare a questo quesito la dà la start-up Ostrom: l’azienda berlinese opera da aprile come società energetica indipendente e si concentra interamente sui canali mobile, in maniera simile alla Uber app. Chi desidera saperne di più, deve assolutamente scaricare il nostro nuovo case study su Ostrom!
Orientamento massimo al cliente, tariffe estremamente semplici e processi informatici altamente automatizzati: è su queste basi che Ostrom mira a conquistare il mercato tedesco dell’energia. In un nuovo case study presentiamo la strategia della start-up green-tech di Berlino.
Quattro fatti interessanti tratti dal case study:
1. Il motto: “L’elettricità più economica e rispettosa del clima è quella che non viene consumata” recita il motto di Ostrom. Pertanto, l’azienda si finanzia esclusivamente attraverso un canone mensile di base e trasferisce i prezzi di acquisto dell’elettricità verde 1:1 ai clienti.
2. La strategia di mercato: Ostrom opera sul mercato come “Uber dell’industria energetica”, un attore agile che organizza tutte le transazioni con i clienti tramite smartphone. Tutti i processi, dallo sviluppo del prodotto passando per il servizio clienti fino alle attività di marketing, sono orientati alle esigenze dei clienti.
3. Il sistema informatico: Ostrom si affida a powercloud e beneficia di processi informatici altamente automatizzati, strutture di vendita digitali e modalità di lavoro innovative. Su queste basi, lo sviluppo e l’introduzione del prodotto nonché l’elaborazione dei processi relativi al cliente sono estremamente rapidi.
4. L’avvio: dalla fine di aprile 2021 è in funzione presso Ostrom un sistema informatico completamente nuovo, con risultati notevoli. Ad esempio, il punteggio relativo alla “soddisfazione del cliente” su Trustpilot ha un valore estremamente alto (4,8).
Scarica subito il nostro case study su Ostrom e scopri di più sull’innovativo modello aziendale e la soluzione informatica della start-up green-tech.