- La transizione energetica accresce la necessità di una gestione intelligente dell’energia
- La soluzione di ifesca consente un’analisi dei dati complessi in powercloud
- In pochi secondi fornisce una previsione energetica che tiene conto dei fattori esterni
(powercloud, Offenburg 02/08/2021) – Rimane ormai poco tempo per arrestare in tempo utile il cambiamento climatico. In tale contesto, la distribuzione dell’energia, il passaggio dalle fonti energetiche convenzionali a quelle rinnovabili e il fabbisogno di corrente per la mobilità elettrica in espansione diventano un compito mastodontico per il settore energetico. La gestione intelligente dell’energia sulla base di un database solido è quindi un prerequisito fondamentale per poter garantire la fornitura energetica in futuro.
La soluzione del nostro partner powerApp ifesca offre la strumentazione adeguata affinché l’industria energetica possa trarre le giuste conclusioni dall’analisi di dati complessi. Andreas Reuter, COO di ifesca GmbH, presenterà le potenzialità del software basato sull’intelligenza artificiale. “Siamo felici di poter offrire al mondo energetico di domani delle soluzioni ideali per accompagnare il percorso verso un futuro digitale insieme a powercloud”, spiega Andreas Reuter in occasione del webinar.
La piattaforma ifesca.AIVA® degli specialisti IoT incorporata in powercloud tramite il powerApp Store consente alle aziende fornitrici di energia di elaborare previsioni energetiche affidabili in pochi secondi. A tal fine, il software tiene conto ad esempio dell’influenza dei dati meteorologici, dei calendari della Bundesliga e dei dati relativi al calendario e alla località. Nel webinar si parla inoltre di come, grazie a questa soluzione, sia possibile per le aziende con consumi energetici elevati riuscire a sincronizzare la produzione dell’energia e la ricarica elettrica dei veicoli, per rendere i sovraccarichi di tensione un ricordo del passato. Altri temi sono l’influenza di questo processo sulle emissioni di CO2 e come si possa effettuare in modo completamente automatico un controllo di plausibilità anticipato dei valori misurati.
“Siamo lieti di avvicinare i partecipanti del nostro webinar ai vantaggi della soluzione di ifesca. In questo modo, powercloud diventerà ancora più smart. La gestione intelligente fornisce i migliori risultati di previsione possibili in maniera totalmente automatica e in tempo reale. Ciò significa che, grazie all’aumento della quantità dei dati, i nostri clienti possono avvalersi in modo affidabile di processi di pianificazione sempre più complessi”, ha dichiarato Thayabaran Thanabalasingham, Head of Partner Sales di powercloud, in merito alla rilevanza del software basato sull’intelligenza artificiale utilizzabile nella piattaforma powercloud tramite il powerApp Store.
Informazioni su ifesca
ifesca GmbH è un’azienda di Ilmenau, nel Land federale tedesco della Turingia, che si occupa di IoT e offre software per l’industria e il settore energetico. Con la piattaforma basata su cloud ifesca.AIVA® e il componente stand-alone ifesca.ADAM®, l’impresa ha sviluppato due applicazioni che consentono a tutti i soggetti che hanno un ruolo nel mercato del settore energetico e alle società industriali con consumi energetici elevati di utilizzare i servizi digitali nel campo delle previsioni e dell’ottimizzazione dei dati energetici. La gestione intelligente basata su AI fornisce i migliori risultati di previsione possibili in maniera totalmente automatica e in tempo reale. Ciò significa che, grazie all’aumento della quantità dei dati, diventa possibile avvalersi in modo affidabile di processi di pianificazione sempre più complessi.
Anche la velocità con la quale è possibile fornire delle raccomandazioni operative aumenta sensibilmente. In questo modo, i clienti di ifesca sono in grado di soddisfare le esigenze della digitalizzazione. Le potenzialità che ne derivano possono essere utilizzate per aumentare la loro competitività. www.ifesca.de/en