- Al centro dell’incontro la strategia di trasformazione digitale del mercato energetico, il ruolo dei partner tecnologici e i benefici per i consumatori
Milano, 12 maggio 2021 – Il 20 maggio alle ore 11, all’interno degli Energy Talks organizzati da IKN, Davide Villa, Chief Customer Officer & Board Member di E.ON Italia e Maurizio Viziano, Country Manager di powercloud Italia, verranno intervistati da Giuseppe Stigliano, CEO Wundermann Thompson, sul tema della “Personalizzazione dell’Experience ed evoluzione dell’Offerta – La strategia di trasformazione digitale attuata da E.ON Energia. I benefici per i clienti e le sfide per i partner tecnologici”.
Per rispondere ad un mercato energetico che si sta evolvendo e che porta le Utility Gas & Power ad adeguarsi diventando anche gestori dei servizi energetici dei propri clienti – sempre più indirizzati verso soluzioni non standardizzate – nasce l’esigenza nei grandi player di implementare processi data driven evoluti.
E.ON Energia ha scelto un partner tecnologico, powercloud, soluzione SaaS aperta per il settore energetico, con l’obiettivo di farsi supportare nell’esigenza di unire modelli derivanti dai dati, processi e attività operative. Le soluzioni powercloud – scalabili, flessibili e innovative – consentono di abilitare un’ulteriore evoluzione della struttura tecnologica e architetturale di E.ON Energia. Contemporaneamente si sta configurando una nuova tipologia di consumatore – il cosiddetto prosumer – molto più consapevole, autonomo e proiettato verso la conquista di una maggiore autonomia energetica che impone la proposta di servizi non standardizzati e una forte esperienza di customizzazione.
L’obiettivo di E.ON Energia nel dare vita a questa collaborazione è di consentire la costruzione di relazioni ed esperienze personalizzate sui bisogni dei clienti, completando la digital transformation dell’azienda anche dal punto di vista del business attraverso la creazione di nuovi prodotti e di nuove modalità di interazione con i clienti. powercloud si inserisce perfettamente in questo contesto supportando l’azienda, assecondandone il cambiamento, garantendo la disponibilità di processi completamente digitali e fornendo la flessibilità per la creazione di nuovi prodotti al fine di ridurre il time-to-market.