- Il megatrend del decentramento energetico
- sonnen sceglie i servizi powercloud: un partenariato di successo fra due leader digitali
- Processi di conversione dei punti di alimentazione, comunicazione di mercato (MPES) e fatturazione per alimentatori e venditori diretti subito disponibili su powercloud
- Presupposto per il decentramento, l’efficienza di CO2 e l’espansione delle energie rinnovabili
(powercloud, Offenburg, 30/10/2020) Il mercato dell’energia del futuro è caratterizzato da generatori decentralizzati, quali ad esempio gli impianti fotovoltaici a gestione privata o i parchi eolici comunali. Ciò aumenterà enormemente la complessità del sistema dell’industria energetica e renderà necessari nuovi standard normativi. In questo contesto, già nel 2013 l’Agenzia Federale delle Reti ha varato per la prima volta i “Processi di mercato per impianti produttori di energia elettrica” (MPES, Marktprozesse für erzeugende Marktlokationen Strom), al fine di regolare, ad esempio, i processi di fatturazione e commercializzazione tra generatore, fornitore e gestore di rete. Sono sempre più numerose le aziende che oggi offrono prodotti interessanti anche ai privati affinché vendano la propria energia elettrica in modo redditizio attraverso il marketing diretto. powercloud fornisce il quadro normativo generale proprio per questa nuova realtà.
Con tali premesse si capisce chiaramente quanto sia importante una soluzione aggiornata di powercloud: come confermato da Sam Schubert, Responsabile Prodotti di powercloud, gli specialisti della digitalizzazione dispongono ora di una soluzione di implementazione MPES su misura per i fornitori. “Si tratta di un passo decisivo attraverso il quale completiamo la gamma di servizi della piattaforma includendo due componenti importanti: alimentatori e direct marketing. Al tempo stesso gettiamo le basi per tutti i processi complementari da parte dei gestori di rete. Con la nostra soluzione, i requisiti normativi MPES trovano una rapida e completa implementazione”, afferma il Responsabile Prodotti di powercloud.
Il punto di partenza per questo sviluppo è la collaborazione di powercloud con l’azienda sonnen di Wildpoldsried, uno dei leader mondiali del settore, che ha già installato oltre 60.000 batterie “intelligenti” per l’accumulo di energia in impianti fotovoltaici. Grazie a questa tecnologia è possibile formare comunità energetiche, riunite nella sonnenCommunity, i cui aderenti producono autonomamente energia elettrica, la immagazzinano e la condividono con altri. La sonnenCommunity si inserisce così sul mercato in veste di fornitrice di energia e soddisfa tutti i requisiti normativi MPES.
“Già in passato abbiamo puntato su powercloud in altri siti, quindi la decisione di sviluppare l’attuale soluzione MPES per mezzo della piattaforma è stata per noi una logica conseguenza. Ci affidiamo all’approccio coerente del cloud e una soluzione MPES sicura e perfettamente adattata alle nostre esigenze è un vantaggio fondamentale offerto da powercloud”, spiega Matthias Dilthey, Direttore Generale area DACH di sonnen eServices.
Il partner per la consulenza e l’integrazione dei sistemi è stata la società di consulenza IT CONUTI, che vanta un’esperienza pluriennale nel settore delle utility. In qualità di app partner, CONUTI offre nel powerApp Store di powercloud anche le cosiddette powerApp per l’energia in affitto, la fatturazione elettronica, i portali di vendita nonché la sincronizzazione dei certificati dei partner di mercato e delle impostazioni di comunicazione, ecc.
L’intera soluzione, compreso un intero modello di master data per gli alimentatori e l’adattamento alla comunicazione di mercato, è stata sviluppata nell’arco di circa nove mesi e ora va a completare le principali funzioni di powercloud. Grazie a rapidi processi di scrum e all’architettura aperta di powercloud, i primi risultati si sono resi disponibili già nelle prime fasi del progetto.
“Siamo molto orgogliosi di questo successo e dell’efficace collaborazione con sonnen”, sottolinea Marco Beicht, fondatore e CEO di powercloud, affermando inoltre: “Con powercloud gestiamo la soluzione cloud leader nel settore dell’energia. I processi di alimentazione ora disponibili sono un elemento centrale per l’approvvigionamento energetico decentrato, l’efficienza di CO2 e l’ulteriore espansione delle energie rinnovabili. È una realtà ormai imprescindibile per il sistema di gestione dell’energia del futuro”.
Chi è powercloud
Con l’omonima piattaforma, powercloud GmbH offre dal 2012 una soluzione SaaS aperta per il settore dell’energia ed è attualmente leader di mercato in Germania con più di 200 clienti. Oggi powercloud gestisce già pressappoco 8 milioni di rapporti contrattuali con circa 6 miliardi di euro di ricavi di elaborazione e altri 20 milioni di contratti sono in fase di migrazione. powercloud è il sistema di CRM e di fatturazione che cresce più rapidamente in tutto il settore, promuove lo sviluppo di marchi energetici innovativi, offerte di energia verde e prepara i fornitori esistenti, gli operatori di rete e di punti di misurazione e le aziende fornitrici di energia alle esigenze informatiche e dei clienti del futuro.
Chi è sonnen
Oltre alla sonnenBatterie, sistema intelligente per l’accumulo di energia, sonnen offre ora anche un’ampia gamma di prestazioni e servizi per l’energia pulita. Tra questi si annoverano ad esempio la comunità dell’energia in rete sonnenCommunity e la sonnenFlat, grazie alla quale i clienti non devono più pagare i costi dell’elettricità. Dal 2013 vari investitori provenienti da Europa, USA e Asia detengono partecipazioni in sonnen, e quest’ultima ha già ricevuto numerosi riconoscimenti per i suoi prodotti innovativi e la rapida crescita. sonnen ha già installato più di 50.000 sonnenBatterie ed è quindi leader di mercato nel settore dei sistemi intelligenti di stoccaggio dell’energia.
Chi è CONUTI
CONUTI è un’innovativa società di consulenza informatica con pluriennale esperienza nel settore delle utility. Dal 2016 lavora a stretto contatto con powercloud in svariati progetti di implementazione, migrazione e sviluppo. Team interni di CONUTI svolgono attività di supporto e sviluppo direttamente in loco presso powercloud. CONUTI dispone di APP e soluzioni per powercloud quali ad es. per l’energia in affitto, la fatturazione elettronica, i portali di vendita e la sincronizzazione automatizzata dei partner di mercato. CONUTI fornisce ai clienti powercloud progetti end-to-end che vanno dal workshop iniziale all’implementazione, dalla migrazione alla formazione fino al go-live, con successivo supporto tecnico e professionale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.