- Implementazione veloce e strutturata sempre sotto controllo Pacchetto completo di servizi per l’utilizzator: dall’installazione fino alla migrazione dei dati
- Capitalizzazione di una lunga esperienza nel settore e di un vasto know-how nell’Enterprise resource planning
(powercloud, Offenburg, 24/3/2021) I complessi processi di cambiamento in atto, stanno rapidamente rimodellando il nuovo assetto del settore energetico, cosicché mondo produttivo e clienti dei servizi municipali e delle altre società fornitrici di energia si trovano a dover reagire in fretta a nuove condizioni operative e di offerta. Parliamo di individualizzazione, beni intangibili, servizi a valore aggiunto e Customer Experience. I fornitori locali, in particolare, mostrano di avere buoni prerequisiti per affermarsi perché sono presenti “in prossimità” e possono fornire ai propri clienti un supporto su misura. Ma è possibile supportare questo cambiamento con soluzioni IT più semplici ed efficaci? Un ampio sostegno arriva dalla società di consulenza software e ICT INTENSE e dagli specialisti di digitalizzazione dei processi operativi legati al mondo dell’energia di powercloud: nell’ambito di questa partnership mettono insieme il loro know-how per supportare al meglio ill processo di cambiamento in atto.
“Per Noi, come partner di powercloud per la consulenza, lo sviluppo e l’integrazione-, questa è una forma di cooperazione ideale perché offre ai nostri clienti una soluzione completa e solida. Ciò è particolarmente importante proprio per i fornitori locali, come le municipalizzate, che richiedono sempre di più soluzioni chiavi in mano di un solo fornitore “, dichiara Michael Heinze, CEO di INTENSE. “Abbiamo più di 20 anni di esperienza nel settore energetico, conosciamo i modelli di business e sviluppiamo soluzioni software innovative. In qualità di architetti IT con un know-how di diversi anni maturato nella consulenza e nell’implementazione, forniamo consulenza ai nostri clienti nella progettazione e nello sviluppo di piattaforme di fatturazione e gestione dei clienti orientate alle competenze e a prova di futuro. In questo contesto, la soluzione powercloud, sempre più apprezzata sul mercato, rappresenta lo strumento ideale, sia per la facilità d’uso, che per la semplicità nell’implementazione di nuovi prodotti.”
La collaborazione non è un “avviamento a freddo”, anzi, INTENSE e powercloud stanno già collaborando con clienti regionali e locali in Germania, e con EnBW o il fornitore nazionale leader nel settore del fotovoltaico con accumulo SENEC. Insieme garantiscono l’implementazione della piattaforma powercloud e la migrazione dei sistemi esistenti.
I clienti beneficiano di un pacchetto completo di consulenza e workshop sui processi, personalizzazione, test management, trasformazione dei dati e consulenza finale all’utente. “Siamo molto felici della collaborazione”, sottolinea Zoran Petrovic, CSO di powercloud. “L’esperienza di INTENSE è di grande aiuto ogni volta che si introducono nostre soluzioni; non ha alcuna importanza che si tratti di impostare da zero o di una migrazione graduale dei sistemi esistenti. Il lavoro progettuale comune è sempre orientato al cliente, strutturato e mirato al risultato finale. Insieme stiamo creando nuovi standard per la rapida diffusione del nostro approccio end to end.“
Quest’ultimo elemento è particolarmente importante per molti fornitori energetici consolidati. Sono loro infatti che hanno spesso sperimentato che anche un piccolo ammodernamento del loro sistema legacy richiede molto denaro e molto tempo.
Una delle cose che sorprende maggiormente i Clienti è il fatto che powercloud e INTENSE consentano di modernizzare l’intera struttura IT in pochi mesi. La graduale migrazione dei sistemi esistenti avviene per fasi. “Integriamo gradualmente il powercloud ottimizzando frattanto i processi aziendali – e questo durante la regolare attività, sulla base di un principio di fornitura continua. Il cliente indica la sua “frequenza di clock” e stabilisce da sé quando desidera spegnere i vecchi sistemi”, afferma Christine Scheid, manager di INTENSE.
Questo approccio è reso possibile dal fatto che le società di fornitura si avvalgono di una “sala macchine per la gestione dell’energia”, in cui sono disponibili in maniera agile e automatizzata moltissimi processi aziendali. “Questo è il requisito fondamentale dei nuovi modelli di business che assicurano in ultima analisi la transizione energetica. Su questi impegni vogliamo lavorare insieme ai fornitori energetici”, spiega in conclusione Zoran Petrovic.