- Una migrazione “Big Bang” in grado di supportare la transizione
- Maggiore flessibilità nei processi di back-end con l’utilizzo di processi agili
(powercloud, Offenburg, 05.03.2022) Con quasi 40.000 membri, Prokon è la più grande cooperativa energetica della Germania. Chiunque può diventare membro della società cooperativa, investire in parchi eolici e sostenere attivamente il cambiamento verso una maggiore protezione del clima: un esempio eccezionale dei modelli di business innovativi che stanno cambiando la struttura del mercato energetico tedesco già da diversi anni. Prokon è attiva sul mercato come fornitore di energia indipendente dal 2013 attraverso la fornitura di elettricità verde autoprodotta a circa 33.000 clienti ed altre offerte come l’elettricità per usi commerciali o anche il biogas per consumatori individuali. Quest’ultimo è stato implementato nel back-end aziendale tramite l’uso della piattaforma powercloud dall’inizio del 2021. La cooperativa ha progressivamente modificato anche i suoi processi di fatturazione per l’elettricità verde per i consumatori finali e, da marzo di quest’anno, anche questo processo è gestito tramite le funzionalità evolute di powercloud.
La nuova soluzione sostituisce uno software realizzato ad-hoc, precedentemente utilizzato dalla cooperativa e che aveva raggiunto i suoi limiti tecnologici, come ci spiega Frank Kalliora, responsabile del commercio di energia di Prokon: “La nostra offerta di elettricità verde proveniente al 100% da energia eolica è stata la chiave per molti anni di successo sul mercato. Tuttavia, esisteva un potenziale considerevole che non eravamo in grado di sfruttare perchè, ad esempio, la creazione di nuovi prodotti attraverso il sistema esistente era troppo complessa. Per questo abbiamo adottato un back-end in grado di consentirci di realizzare velocemente processi flessibili e completamente automatizzati. Con powercloud ci siamo assicurati queste fondamentali caratteristiche. In aggiunta a ciò, sfruttiamo anche un approccio cooperativo: con l’aiuto del powerApp Store di powercloud, possiamo integrare immediatamente il know-how di altri fornitori di servizi nella nostra soluzione, incrementando le nostre capacità operative con precisione. Questi sono gli elementi che ci hanno convinto!”. Per capitalizzare il markeplace Prokon utilizza, ad esempio, la gestione dell’output di iXenso, per la comunicazione con i clienti, il livello di integrazione di powerData e il portale Clienti di Work Digital. L’automazione estesa ed unificata dei processi di gestione dell’energia “end to end” garantisce velocità di esecuzione efficienza operativa e carico di lavoro ridotto per la cooperativa.
Interessante anche l’esperienza progettuale legata al cambiamento dei sistemi di fatturazione in Prokon, dove i dati dei clienti elettrici privati sono stati trasferiti sulla nuova piattaforma nell’ambito di una grande migrazione “big bang” avvenuta a marzo scorso. Tutto è stato trasferito “in un colpo solo”, solo circa cinque mesi dopo l’inizio del progetto relativo all’energia nel novembre dello scorso anno. Il processo di migrazione è stato accompagnato dal partner di powercloud Natuvion. L’azienda è specializzata nei processi di migrazione dei dati su nuove piattaforme. Zoran Petrovic, Managing Director e Chief Growth Officer di powercloud, spiega: “Quando implementiamo le nostre soluzioni, ci affidiamo sempre a un lavoro di squadra fra specialisti in grado di supportarci adeguatamente con il loro know-how. Il metodo di lavoro è collaudato, funziona senza intoppi e garantisce velocità e cura dei dettagli. Siamo molto lieti di poter supportare a tutto tondo il modello di business innovativo di Prokon, operando come facilitatori di un futuro energetico innovativo. L’offerta di Prokon si adatta perfettamente a questo”.
A proposito di Prokon
Con quasi 40.000 membri, Prokon Regenerative Energien eG è la cooperativa energetica con il maggior numero di membri in Germania. L’attenzione dell’azienda è rivolta alla produzione e alla fornitura di energia elettrica vicina alle persone e basata su energie rinnovabili. Prokon è stata fondata nel 1995, può quindi vantare oltre 25 anni di esperienza nel settore delle energie rinnovabili, sei dei quali sono ora nelle mani dei cittadini. Oggi, lo sviluppo, la pianificazione e l’implementazione di parchi eolici a terra e la loro successiva gestione tecnica e commerciale fanno parte delle competenze chiave di Prokon tanto quanto la fornitura nazionale di elettricità verde ai clienti domestici privati. Prokon gestisce attualmente circa 70 parchi eolici con una potenza totale di quasi 800 MW in Germania, Polonia e Finlandia. Ulteriori informazioni: www.prokon.net.