- Tariffe congrue e massima trasparenza in una app innovativa
- Una visione basata su soluzioni energetiche smart con tariffe elettriche flessibili
- powercloud come partner agile per tutti i processi dell’industria energetica
(powercloud, Offenburg, 12/04/2021) La digitalizzazione e la transizione energetica, i megatemi della nostra epoca, rappresentano in molti settori due facce della stessa medaglia. Un semplice esempio? Le soluzioni software intelligenti aiutano a gestire in modo efficace il consumo dell’elettricità o del gas. Come si possa immaginare tutto ciò viene chiarito con maggior precisione dall’innovativo modello aziendale della berlinese Ostrom. L’impresa partirà nella primavera del 2021 con una tariffa per l’elettricità verde rivolta ai clienti domestici ed espanderà costantemente la sua offerta: l’obiettivo sono soluzioni energetiche smart con tariffe elettriche dinamiche, soluzioni per la ricarica elettrica, tecnologia per l’accumulo energetico e smart home devices. Il punto forte per i clienti è che tutto potrà essere gestito per mezzo di un’unica app, facilitando la gestione e la riduzione dei consumi. A ciò va aggiunto che Ostrom non mira a guadagnare dal consumo dei clienti e si comporta con trasparenza: l’elettricità verde viene infatti trasferita al prezzo di acquisto. Tutto ciò è reso possibile grazie ai processi digitalizzati e completamente automatizzati nell’ambito della vendita, dell’elaborazione e della fatturazione basati sulla piattaforma powercloud. La soluzione basata su cloud di questa start-up di successo fornisce una “sala macchine per l’industria energetica”. I vantaggi in termini di costi generati attraverso i processi altamente automatizzati vengono trasferiti al cliente finale.
“Siamo convinti che la transizione energetica con l’obiettivo ‘zero carbon’ può riuscire solo se si mettono insieme tecnologie smart come l’elettricità verde al 100%. Inoltre, il cliente finale deve poter gestire e configurare il tutto con la massima facilità. Proprio per questo creiamo per il cliente un’esperienza totalmente digitale e trasparente. A questo proposito, avendo adottato un approccio estremamente agile eravamo alla ricerca di un fornitore software che fosse ugualmente sinonimo di agilità e che condividesse la nostra concezione del mondo energetico di domani. Questo è esattamente il caso di powercloud. Ora disponiamo di una piattaforma che offre la massima flessibilità.”
Matthias Martensen, CEO e fondatore di Ostrom
Anche la data di partenza scelta da Ostrom è appropriata: infatti un numero sempre maggiore di clienti finali si affidano all’elettricità verde: lo scorso anno, secondo il BDEW (Associazione federale per l’industria dell’energia e dell’acqua), con il 41%, le energie rinnovabili hanno rappresentato la percentuale maggiore nel mix energetico tedesco. A ciò bisogna aggiungere che, secondo una stima dei responsabili di Ostrom, entro il 2030 ci saranno oltre 10 milioni di auto elettriche sulle strade tedesche e l’implementazione del contatore intelligente sarà in larga misura conclusa. In questo contesto, con la sua piattaforma onnicomprensiva, la start-up berlinese assume una posizione ideale.
“Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione, perché è perfettamente in linea con il nostro approccio”, spiega Marco Beicht, CEO di powercloud. “Con la nostra soluzione end-to-end, miriamo a creare nuovi prodotti e a facilitare le comunicazioni di mercato e la fatturazione per i fornitori. In un certo senso, stiamo creando la base software per la tanto auspicata transizione energetica.”
Il continuo aumento del numero di nuovi clienti come: Ostrom, Lition e Sonnen, oltre a diversi progetti con grandi fornitori, confermano la validità e la solidità della soluzione del fornitore SaaS tedesco, ed il dibattito sul cambiamento climatico ha dato ulteriore impulso alla diffusione sul mercato della piattaforma. “I nostri clienti beneficiano di un’elaborazione rapida di tutti i processi energetici con l’ausilio di un’ampia automazione. In ultima analisi, ciò è la base di un valore aggiunto per i fornitori che va ben oltre la classica fornitura di elettricità e gas. Questo approccio si impone sempre di più sul mercato,” spiega poi Tobias Hirning, Head of Sales Consulting di powercloud.
Informazioni su Ostrom
Ostrom è un fornitore elettrico digitale che ambisce a rivoluzionare il mercato dell’elettricità: addio inefficienza, mancanza di trasparenza e tariffe care e incomprensibili e benvenuto al fornitore elettrico più equo sul mercato. I clienti beneficiano di una app innovativa come piattaforma centrale e di un’esperienza utente completamente digitale. Ostrom è stata fondata alla fine del 2020 ed è già riuscita a convincere importanti investitori e business angel nell’area di Berlino. https://ostrom.de/