- Rafforzare la competitività dei fornitori energetici
- Integrare nuovi processi digitali, dalle vendite alla fatturazione end-to-end
- Soddisfare in modo efficiente le richieste del cliente finale
(powercloud, Offenburg, 06/09/2021) Ci sono tre domande che le aziende fornitrici di energia europee dovrebbero porsi in questo momento: saremo in grado in futuro di offrire ciò che i nostri clienti desiderano? Posso reagire abbastanza rapidamente alla concorrenza dinamica? Sono ancora competitivo a lungo termine sotto l’aspetto dei costi?
Il clima di concorrenza per le aziende fornitrici di energia europee (EVU) sta diventando sempre più aspro. Allo stesso tempo, l’inevitabile trasformazione digitale delle aziende le pone di fronte a grandi sfide organizzative. Come si dovrebbe reagire a questa situazione? La nuova partnership di powercloud con PSvdL Consulting fornisce una risposta precisa e orientata alle esigenze individuali delle aziende fornitrici di energia. Al centro della cooperazione c’è sempre un obiettivo: assicurare la competitività delle aziende fornitrici di energia nel nuovo mercato energetico europeo.
Il primo passo congiunto è fare il punto della situazione e definire con precisione l’obiettivo comune, come spiega Katja Munck, partner di PSvdL Consulting: “Con il nostro know-how nel settore dell’energia, forniamo consulenza alle aree specialistiche delle aziende fornitrici di energia nello sviluppo della progettazione dei processi e nella pianificazione dell’integrazione dei sistemi. I clienti hanno a disposizione un supporto prezioso in tutte le fasi del progetto. Abbiamo una vasta conoscenza del mercato, una comprovata eccellenza IT e una moderna competenza metodologica. Su questa base, definiamo molto chiaramente con i nostri clienti la via d’uscita dai rigidi e costosi sistemi legacy del passato.”
Di conseguenza, all’interno delle aziende fornitrici di energia vengono creati nuovi processi digitali, i quali assicurano in modo sostenibile la competitività delle aziende fornitrici di energia. La forte attenzione alle esigenze dei clienti e un “time to market” ottimale dei nuovi prodotti sono sempre in primo piano. “In definitiva, è fondamentale che i responsabili possano reagire in qualsiasi momento ai nuovi sviluppi del mercato. L’intera catena di processi, dalle vendite alla fatturazione, deve essere pertanto coordinata in modo ottimale. Questo è l’unico modo per sfruttare appieno il potenziale di un moderno fornitore energetico”, sottolinea Munck.
Il risultato finale è l’integrazione end-to-end di un panorama di sistemi IT singoli, in cui powercloud gioca sempre un ruolo importante. La soluzione SaaS tedesca può essere implementata rapidamente con moduli best practice e viene adattata alle esigenze dell’azienda con l’ausilio di un livello di integrazione moderno, adattatori pronti e app. I singoli elementi di questo sistema modulare sono stati testati più volte. Di conseguenza, le aziende fornitrici di energia approfittano di una “sala macchine del settore energetico” in cui molti processi aziendali vengono eseguiti automaticamente e i nuovi prodotti possono essere configurati con pochi clic. “Questo è un requisito fondamentale per un mercato caratterizzato da sviluppi estremamente veloci”, dichiara Thayabaran Thanabalasingham, Head of Partner Sales di powercloud. “Insieme agli esperti di PSvdL Consulting garantiamo che la digitalizzazione nel settore energetico progredisca e che i fornitori siano in linea con le esigenze di un futuro digitale.”
Informazioni su PSvdL Consulting
Dal 2007 PSvdL Consulting GmbH assiste i principali fornitori energetici europei, le aziende municipalizzate e gli operatori di rete e di stoccaggio nell’affrontare sfide operative e commerciali, dalla liberalizzazione del mercato alla digitalizzazione del settore dell’energia, passando per la transizione energetica. PSvdL Consulting combina l’esperienza nel settore dell’energia con una competenza pluriennale nella consulenza ed è stata quindi in grado di plasmare con successo progetti per i principali operatori del mercato in Germania, Paesi Bassi, Portogallo, Danimarca, Italia, Austria, Romania, Lettonia e Regno Unito; tra gli altri, in temi strategici come la trasformazione digitale, l’eccellenza dei processi e le implementazioni IT. Una gestione coerente e specifica per il cliente è alla base di una relazione proficua e a lungo termine con i clienti. Nel PSvdL Group Innovation Lab vengono realizzate nuove idee, anche al di fuori del settore dell’energia.