- Una nuova legge fa sì che i fornitori debbano agire subito
- La propensione dei clienti a cambiare operatore aumenterà
- I nuovi prodotti avranno un’importanza primaria
(powercloud, Offenburg, 21/06/2021) La completa liberalizzazione del mercato svizzero dell’energia elettrica si avvicina rapidamente. Finora, i grandi clienti con un consumo superiore a 100.000 kilowattora di elettricità all’anno potevano scegliere liberamente il proprio fornitore elettrico. A breve, in Svizzera, ciò varrà anche per i nuclei familiari/domestici e le piccole imprese, in conformità alla “Legge federale su un approvvigionamento elettrico sicuro con le energie rinnovabili”, approvata quest’anno dal Consiglio federale. Oltre a ciò, la politica svizzera della nuova legge promette un rafforzamento della produzione di energia elettrica decentralizzata. Chi, ad esempio, produce energia solare, in futuro potrà vendere l’elettricità in eccesso nel proprio quartiere. Le comunità energetiche locali vengono semplificate.
Ma cosa comporta la nuova legge per le aziende svizzere fornitrici di energia? “Ci aspettiamo uno sviluppo analogo a quello di altri Paesi europei con un mercato elettrico liberalizzato”, spiega Rob Wirz, Head of Digital Advisory Services presso Eniwa AG. “Da un lato la propensione dei clienti a cambiare fornitore aumenterà enormemente grazie alla possibilità di fare dei confronti online. Dall’altro, faranno il loro ingresso nel mercato dei nuovi concorrenti che si affideranno ai canali digitali e alle offerte personalizzate, compresa la vendita incrociata. Le aziende svizzere fornitrici di energia devono prepararsi a tutto questo fin da ora. In tal senso, l’organizzazione del settore informatico svolge un ruolo determinante.”
Il 24 giugno, nel contesto di un webinar organizzato da powercloud e Salesforce Svizzera, una serie di esperti parlerà proprio di questa “preparazione del settore informatico”. Tra i partecipanti ci saranno Rob Wirz e Thomas Lüthy di Eniwa, Robert Haber di Accenture, Jan Marckhoff di BEN Energy e Marco Beicht, CEO di powercloud. Il dibattito si concentrerà sulla completa digitalizzazione delle aziende fornitrici di energia come condizione essenziale per avere successo, come sottolinea Robert Haber: “Occorre agire subito. Mentre nei vecchi settori aziendali dei fornitori energetici i margini di guadagno tendono a diminuire, sta crescendo un mercato enorme di nuovi prodotti che però occorre adeguare su base individuale alle esigenze dei clienti. Gli innovativi portali cliente dei fornitori energetici garantiscono nel frontend un percorso olistico per il cliente e agevolano il self-service. Il backend deve consentire questo sviluppo e semplificare la relativa fatturazione.” In altre parole: le aziende fornitrici di energia necessitano di una visione a 360° dei loro clienti e dei prodotti innovativi appropriati. A tal fine, qualsiasi interazione riguardi la vendita e il marketing deve essere perfezionata.
Al tempo stesso, aumenta la pressione sui costi scatenata da una lotta sui prezzi sempre più accanita nel mercato liberalizzato. In tal senso, a incidere è soprattutto il “Cost to Serve” (CtS). “Molti fornitori energetici hanno un Cts troppo elevato per poter conseguire in futuro un ricavo sufficiente”, spiega Tobias Hirning, Head of Sales Consultings presso powercloud. “Tuttavia, è possibile ridurre drasticamente tale costo. Il prerequisito sono dei processi aziendali digitalizzati che si svolgono in maniera automatizzata. Con powercloud garantiamo precisamente che tutti i processi aziendali per la sala macchine energetica siano inclusi: una base affidabile per la fatturazione di elettricità, gas, riscaldamento e acqua oltre a prodotti e servizi. In poche ore è possibile sviluppare e mettere in vendita prodotti nuovi e innovativi. Nell’ambito del webinar, presenteremo le possibilità offerte da tale piattaforma basata su cloud.”
“Salesforce Svizzera è pienamente consapevole delle sfide che dovranno affrontare i fornitori svizzeri e può sostenerli tempestivamente con la sua esperienza e soluzioni “pronte all’uso”. Insieme a powercloud, possiamo supportare i fornitori energetici in modo rapido ed efficiente nel prepararsi all’apertura del mercato e nel processo di trasformazione digitale”, afferma Anne Gottschalk, Senior Account Executive presso Salesforce Svizzera.
Informazioni su Salesforce Svizzera
Facciamo incontrare l’azienda e il cliente: ispirate i vostri clienti con esperienze personalizzate, perché oggi è questo che si aspettano i clienti. La piattaforma CRM integrata che noi chiamiamo la piattaforma Salesforce Customer 360, fa sì che ciò sia possibile grazie ai prodotti collegati con cui potrete migliorare il marketing, la vendita, l’e-commerce, il servizio clienti, gli aspetti informatici e molto altro.