- Il prezzo d’acquisto dell’elettricità verde è trasferito direttamente al cliente
- I processi di gestione energetica completamente digitalizzati come base per una implementazione e una crescita rapida
- Un’implementazione di progetto riuscita, grazie al partner di consulenza e implementazione IBM Services
(powercloud, Achern, 07/09/2020) Elettricità verde al prezzo d’acquisto e un prezzo di base minimo: così può essere riassunta in breve l’innovativa offerta digitale di stromee, marchio del fornitore di domotica homee. La fornitura energetica del cliente avviene in modo completamente digitalizzato. Ad essere coinvolta fin dall’inizio è powercloud. L’on-boarding di IBM Services sulla piattaforma powercloud è durato solo otto settimane, un bel traguardo in tempi di distanziamento sociale e videoconferenze.
Come può sostenersi un fornitore energetico che non guadagna nulla dal consumo? La risposta di stromee è così semplice da risultare sconcertante: il cliente finale paga mensilmente una commissione di base fissa inferiore a 5 euro, che non prevede una durata minima. A questo si aggiunge un importo relativo al consumo effettivo, che una app mostra in maniera assolutamente trasparente. stromee trasferisce quindi i prezzi di acquisto per l’energia idroelettrica con un rapporto di 1:1 e non guadagna un centesimo dal consumo. L’obiettivo trasversale che ci si pone è che il cliente consumi il meno possibile e consumi esclusivamente elettricità verde. A tutto ciò va aggiunto un secondo approccio: in futuro gli innumerevoli servizi domotici offerti da homee saranno combinati con l’offerta di stromee. Si apre quindi un mondo di opportunità di risparmio e soluzioni praticabili, che si tratti dello spegnimento intelligente degli elettrodomestici, della fornitura elettrica privata tramite piccoli impianti fotovoltaici o della connessione della mobilità elettrica con i prezzi variabili dell’energia.
Nel complesso, stromee è un esempio eccezionale della digitalizzazione onnicomprensiva del settore energetico. Il suo motto è: via dai contratti rigidi, verso soluzioni energetiche della massima flessibilità. Tutto ciò è possibile grazie ai processi automatizzati delle vendite, dell’elaborazione e della fatturazione, che a loro volta sono basati sulla piattaforma powercloud. La soluzione basata su cloud di questa start-up di successo originaria della Foresta Nera è al centro della digitalizzazione di numerose aziende fornitrici di elettricità, una sala macchine energetica in cui, ad esempio, tutti i processi di fatturazione vengono eseguiti in modo snello e automatizzato. E proprio questo è il presupposto dei modelli aziendali innovativi, come afferma l’amministratore delegato di homee, Mario Weißensteiner: “Abbiamo bisogno di appoggiarci a processi completamente digitalizzati e automatizzati, se vogliamo trasferire l’elettricità verde ai nostri clienti tramite un’app e senza margini di profitto. Con la sua tecnologia aperta e la sua mentalità digitale, la piattaforma powercloud rappresenta il prerequisito tecnologico indispensabile del nostro modello aziendale”.
L’implementazione del progetto nella sua interezza è durata solo otto settimane, dal primo kick-off al “go live”. Questo è infatti un altro punto di forza di powercloud, come sottolinea l’AD Marco Beicht: “Il nostro partner di consulenza e implementazione IBM Services ha gestito il progetto con successo in un periodo di tempo brevissimo. Questo è un ottimo esempio della facilità con cui il nostro partner può eseguire l’on-boarding. La collaborazione con i nostri partner è una componente essenziale della nostra strategia di crescita e offre a tutte le parti nuove opportunità di mercato. Negli ultimi anni, abbiamo creato nuovi standard per reagire in modo rapido e apportare modifiche, perciò la nostra soluzione end-to-end è pronta in pochi giorni. In seguito, gli utilizzatori beneficeranno fin da subito di tutti i suoi punti di forza, come il cambiamento gratuito del formato, l’automazione onnicomprensiva e una guida dell’utente di facile comprensione”. Il fatto che questi argomenti convincano sempre più start-up e imprese con una mentalità digitale è dimostrato dai numerosi successi di mercato ottenuti da powercloud: nei mesi scorsi, numerosi fornitori nuovi e innovativi, come ad esempio Lition, hanno deciso di affidarsi alla soluzione di questi specialisti tedeschi della digitalizzazione.
Cos’è powercloud
Con la sua piattaforma omonima, dal 2012 powercloud GmbH offre una soluzione SaaS aperta per il settore energetico. Con quasi 200 clienti, è attualmente l’azienda leader del mercato in Germania. Ad oggi powercloud gestisce già circa 8 milioni di rapporti contrattuali ed elabora circa 6 miliardi di euro di vendite, con altri 20 milioni di contratti in fase di migrazione. powercloud è il sistema CRM e di fatturazione che cresce più rapidamente nel settore, promuove lo sviluppo di marchi energetici innovativi e nuove offerte di energia verde, e rende i fornitori esistenti, gli operatori di rete e dei punti di misurazione e le utenze municipali adatti ai requisiti IT e alle esigenze dei clienti di domani.
Contatto powercloud
Marc Pion
Responsabile del marketing e della comunicazione
marketing@powercloud.de
www.powercloud.de
Cos’è homee
homee GmbH, il cui quartier generale si trova a Berlino, è stata fondata nel 2018. Con la partecipazione di Codeatelier GmbH e di Energie Steiermark Kunden GmbH, la joint venture offre soluzioni domotiche intelligenti per partner OEM, imprenditori edili e clienti finali in tutta Europa. Grazie a stromee, l’attenzione all’elettricità verde e all’uso sostenibile dell’energia si intensifica e raggiunge una simbiosi unica nel suo genere con la domotica.
Contatto homee
Mario Weißensteiner
CEO homee GmbH
mario@homee.de
www.hom.ee